FP CGIL BENEVENTO: VITTORIA IN TRIBUNALE CONTRO MISERICORDIA, ASL E DUMPING

Un lavoratore iscritto alla Fp Cgil Benevento, assistito dall’avvocato Pasquale BIONDI, ha ottenuto un importante riconoscimento in sede giudiziaria. Il suo datore di lavoro, Misericordia (che gestisce in appalto per cono della Asl il servizio di trasporto infermi del 118), è stato infatti condannato a ripristinare i livelli retributivi pregressi. Nei fatti, Misericordia dopo essersi…

Continua

DL SCUOLA: FP CGIL, SU PROFESSIONI SANITARIE E ECM INTERVENTO SBAGLIATO

“Professioni sanitarie e Ecm, ancora un intervento normativo caratterizzato da superficialità e scarsa conoscenza del mondo delle professioni sanitarie”. Così la Fp Cgil commenta la decisione di approvare un emendamento, confluito nel maxiemendamento, al decreto Scuola, “che assolve dall’obbligo formativo (Ecm) soltanto alcune delle professioni sanitarie, riconoscendo loro come maturati i 50 crediti obbligatori previsti…

Continua

DL RILANCIO: FP CGIL, STABILIZZARE MEDICI DI EMERGENZA-URGENZA

“Bisogna stabilizzare i medici dell’emergenza-urgenza per potenziare l’assistenza territoriale. Per questo apprezziamo e sosteniamo gli emendamenti al decreto Rilancio proposti dal Pd, con Rizzo Nervo, e dal M5S, con Giulia Grillo e Manuel Tuzi, che puntano alla stabilizzazione di questo personale”. È quanto afferma la Fp Cgil Medici e Dirigenti del Servizio sanitario nazionale, aggiungendo…

Continua

SANITA’: FP CGIL, TUTELA SALUTE PSICHICA CITTADINI PRIORITA’ SSN

“Sono ingenti le risorse stanziate dal governo nel Dl rilancio per potenziare l’assistenza sanitaria territoriale ed ospedaliera, soprattutto in termini di personale, ma mancano gli psicologi: tutelare la salute psichica dei cittadini deve essere una priorità del Servizio sanitario nazionale”. A segnalarlo è la Fp Cgil Medici e Dirigenti del Servizio Sanitario Nazionale, aggiungendo che:…

Continua

CGIL CISL UIL FP, NO A RIDUZIONE DOCENTI PER ACCREDITAMENTO DEI CORSI DI INFERMIERISTICA

“Con riferimento alle disposizioni emanate relative al D.M. 82/2020, riguardanti la decisione di andare in deroga a quanto previsto dal D.M. 7 gennaio 2019 in materia di docenti di riferimento dei corsi di studio universitari, disposizioni che si esplicitano nell’indicazione di ridurre il numero minimo di docenti previsti per l’accreditamento del corso in scienze infermieristiche,…

Continua

CORONAVIRUS. REGIONI E SINDACATI, DESTINARE RISORSE E TUTELE AGGIUNTIVE AL PERSONALE IMPIEGATO NELL’EMERGENZA

È stato sottoscritto, il 29 aprile, un protocollo d’intesa tra la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome di Trento e Bolzano e le Organizzazioni Sindacali FP Cgil, Cisl FP, Uil FPL, per l’individuazione e la destinazione di specifiche risorse finalizzate a remunerare le particolari condizioni dei lavoratori impegnati nell’emergenza Covid-19 negli Enti e Aziende…

Continua