AIAS: PROSEGUE IL CONFRONTO SUL RINNOVO DEL CCNL

Nei giorni scorsi è proseguito il confronto tra le Organizzazioni Sindacali e Aias per il rinnovo del CCNL fermo da oltre un decennio. La delegazione Aias ha presentato a FP CGIL, Cisl Fp e UIL FPL una nuova proposta di articolato contrattuale che accoglie solo in parte le richieste del sindacato. e che non è…

Continua

ESSERE CURATI E’ UN DIRITTO, DENUNCIARE E’ UN DOVERE: LA RIVOLTA DEGLI ADDETTI ALLA RIABILITAZIONE DELLA CAMPANIA

Sono più di 200, al momento, gli addett* alla riabilitazione della Campania che hanno sottoscritto un duro manifesto di denuncia nei confronti delle condizioni in cui versa il servizio riabilitativo in tutta la Regione Campania. Si tratta di logopedist*, fisioterapist*, neuropsicomotricist*, terapist* occupazionali, educatrici, impiegat*, psicologhe, animatrici sociali, infermier*, operatori socio sanitari che, sostenuti dalla…

Continua

SOCIO ASSISTENZIALE: E’ ESPLOSIONE DI CONTRATTI PIRATA

Nel settore socio assistenziale privato e nel terzo settore si contano ben 47 contratti nazionali di lavoro, 27 dei quali ‘pirata’, che vanno a incidere su di un campo che conta un numero di addetti pari a 1,250 milioni. Una proliferazione contrattuale fuori controllo, esplosa nel corso degli ultimi dieci anni, e che ha portato…

Continua

SANITA’ PRIVATA E TERZO SETTORE: IERI LA FORMAZIONE SULLA LETTURA DELLA BUSTA PAGA

Si è tenuta ieri pomeriggio l’iniziativa di formazione sulla lettura della busta paga riservata alle delegate ed ai delegati di sanità privata e terzo settore. L’iniziativa, realizzata dall’Ufficio Formazione della Funzione Pubblica Cgil Nazionale grazie alla collaborazione della responsabile nazionale Mafalda FERLETTI e della responsabile per la Campania Livia VELTRE, ha visto la presenza di…

Continua

L’EMERGENZA COVID -19 COME STRESS TEST PER LA SANITA’ ITALIANA

Il prossimo Lunedì, 21 Febbraio, dalle ore 16 in diretta su Collettiva.it, la Rivista delle Politiche Sociali presenta il volume RPS 2/2021 sul tema “L’emergenza Covid -19 come stress test per la sanità italiana“. Il curatore del volume, Gianluca Busilacchi (professore associato di Sociologia economica dell’Università di Macerata), ne discuterà con Rosy Bindi (già Ministro della Salute), Alessio…

Continua

DUE ANNI DI PANDEMIA, MA NULLA E’ CAMBIATO

In Italia, sono trascorsi circa 24 mesi dall’inizio della pandemia da Covid-19, ma nonostante ciò ad ogni nuova ondata epidemica le Regioni sembra che non abbiano imparato nulla e si muovano come se fossero in presenza di una crisi nuova e sconosciuta riportando le lancette del tempo indietro a Gennaio 2020. Anche la Campania, a…

Continua