Cittadini preoccupati, Stato sia più presente. Aprire presto distaccamento Mostra Vigili del Fuoco. Pronti alla mobilitazione.
“Siamo molto preoccupati per la sicurezza dei cittadini nella zona dei Campi Flegrei. Da tempo denunciamo la carenza di organici, di mezzi e Sedi di servizio”. A dichiararlo sono Alfredo Garzi, Segretario generale FP CGIL Campania e Napoli Città metropolitana, Mauro Giulianella, Coordinatore nazionale FP CGIL Vigili del Fuoco, Vincenzo Zazzaro, Coordinatore regionale FP CGIL VVF Campania.
“I cittadini dell’area flegrea vivono ormai da mesi in una condizione emotiva di costante paura e sensazione abbandono anche a causa di una scarsa strategia di informazione preventiva su una pianificazione del soccorso che, a tutt’oggi sembrerebbe mancare. Il sistema di Protezione Civile si basa sull’operato del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco: per questo se non ci saranno risposte in termini di potenziamento della macchina del soccorso saremo pronti alla mobilitazione” – dichiarano i sindacalisti.
“La scossa registrata nel corso della notte di oggi alle ore 01.25, di magnitudo 4,4, con epicentro in Via Napoli tra Pozzuoli e Bagnoli è tra le più forti mai registrate secondo gli esperti. Molte le persone che si sono riversate in strada, lo sciame sismico è proseguito per diverse ore. Centinaia gli interventi dei Vigili del Fuoco. Il Governatore De Luca chiede al governo un intervento straordinario per la regione. Noi della FP CGIL – concludono i sindacalisti – chiediamo all’Amministrazione e al Sottosegretario Emanuele Prisco di affrontare e risolvere urgentemente il nodo burocratico che ritarda l’apertura del distaccamento cittadino di Mostra e rinforzare organici e mezzi per il territorio”.